Organizzazione di volontariato medullolesi
Associazione
Paraplegici
Lombardia
Lavoriamo per un ruolo attivo delle persone para e tetraplegiche in ogni contesto della vita sociale. APL è un’associazione in cui persone disabili aiutano altri disabili, secondo principi di solidarietà e rispetto


Reinventiamo la Ruota!
Chi Siamo
APL è una realtà di volontariato che opera con iniziative attive per l’inclusione delle persone para-teraplegiche: scopri chi siamo!
Attività
Segui le attività e le iniziative dell’Associazione: calendari, incontri , assemblee e tutto ciò che rende viva e presente la nostra Associazione
Eventi
Scopri gli eventi che organizziamo o a cui partecipiamo: dal ciclismo alle auto, dal biliardo al volo, restiamo sempre attivi e competitivi!
Mobilità Urbana
Cosa possiamo fare per aiutarci vicendevolmente? APL-Onlus dispone di un pulmino attrezzato: scopri il servizio di mobilità urbana offerto dai nostri volontari in carrozzina
Progetti
Dalle Carrozzine di Alice al Biliardo, dall’Invenzione all’impegno per sostenere chi ha bisogno, scopri i nostri progetti!
SOSTIENICI! 🙂
Vuoi sostenere le nostre iniziative, i progetti e le attività dei nostri volontari? Dona ora!


Rendiamo le cose più facili


PER CONTARE DI PIÙ

PER AIUTARE GLI ALTRI

PERCHÈ L'UNIONE FA LA FORZA

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO

PER DARE IL MIO CONTRIBUTO

PER ESSERE PROTAGONISTA

Chiedi all’Esperto
Grazie alla collaborazione di esperti professionisti, APL-Onlus mette a disposizione delle persone mielolese uno sportello di consulenza online.

Ultime Notizie
XII Giornata Nazionale della Persona con lesione al midollo spinale
9 aprile 2021 - in tempo di COVID la giornata prevede un'iniziativa in streaming sul canale YouTube di FAIP ONLUS e sul sito www.faiponline.it Il tema centrale è ancora una volta quello delle Unità Spinali come riferimento indispensabile per una corretta, efficace ed...
3 dicembre 2020 – giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità
Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità, istituita nel 1981 dall'ONU - Organizzazione delle Nazioni Unite OBIETTIVI promuovere e migliorare la conoscenza sui temi della disabilità sostenere la piena inclusione delle persone allontanare...
VE. NU. S. Centro antiviolenza
VErso NUove Strade Il Centro Antiviolenza VE. NU. S. offre alle donne un servizio anonimo e gratuito dove potersi rivolgere per chiedere aiuto. E' gestito dall'Associazione Mittatron nei comuni di: BressoCinisello BalsamoCologno MonzeseCormanoCusano MilaninoSesto...
COVID-19 come proteggersi
In attesa di sconfiggere il virus dobbiamo pensare a proteggerci. Ma così forse si esagera ..... In un momento difficile e mentre ci arrivano informazioni contraddittorie è bene rivolgersi a degli esperti (veri). Come proteggersi dal nuovo coronavirus è la pagina...
COVID-19 la pandemia
Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere ma quella che si adatta meglio al cambiamento (Charles Darwin) La pandemia provocata dal Coronavirus influisce su ogni aspetto della nostra esistenza. Le implicazioni non sono solo strettamente sanitarie,...
1522 – un numero importante
"1522" NUMERO ANTIVIOLENZA E STALKING E' un numero di telefono gratuito. E' un sito ricco di informazioni E' una rete di riferimenti e presìdi territoriali E' un servizio di pubblica utilità
Donne con disabilità
La discriminazione non si somma, si moltiplica Sono on line i materiali e la registrazione del seminario Donne. Con disabilità e con diritti di libertà organizzato da FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) nell'ambito del progetto...
Rifornimento inclusivo
"Self per tutti" è un'iniziativa dedicata agli automobilisti disabili, per facilitare le operazioni di rifornimento carburante. La maggior parte dei distributori di carburante pratica tariffe diverse per il rifornimento "self-service" (l'automobilista provvede in modo...
Donne, disabilità e diritti
SEMINARIO ON LINE Giovedì 12 novembre 2020 9,30 - 13,30 si terrà on line il seminario Donne. Con disabilità e con diritti di libertà L'evento, aperto a tutti e gratuito, è organizzato da FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) nell'ambito del...
INPS – aumento pensioni e assegni
Il decreto legge del 14 agosto 2020 ha esteso a invalidi civili e inabili al lavoro di età compresa tra i 18 e i 60 anni i benefici che nel 2001 erano stati assegnati ai soli ultrasessantenni. Con il COMUNICATO STAMPA del 13 ott 2020 l'INPS chiarisce alcuni punti: DI...